Il giorno 16 Settembre alle ore 16.00 si svolgerà la presentazione del Master in Cybersecurity al termine della quale gli interessati potranno rivolgere domande al direttore del corso. Chi è interessato deve iscriversi collegandosi al seguente link
La Cybersecurity è diventata, nel corso degli anni, una tematica cruciale per organizzazioni e aziende, grazie alla crescente digitalizzazione che ha rivoluzionato il modo di usufruire servizi e relazionarsi. Ma a fronte di un maggiore utilizzo di servizi digitali, la protezione della riservatezza non ha subito la stessa attenzione, fornendo sempre più occasioni ai malintenzionati di compromettere l’integrità e la disponibilità dei dati, con conseguenze enormi per privati e aziende. La pandemia di COVID-19 ha reso la cybersecurity argomento predominante nella vita di tutti i giorni, per proteggere la mole di dati che viene generata con lo smartworking. Far fronte a casi di hacking e truffe permette di proteggere la conoscenza di ciascuna azienda, salvaguardando la sua competitività nel mercato globale. Per queste ragioni dalla collaborazione tra il DIPARTIMENTO DI INFORMATICA "Giovanni degli Antoni", il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, MANAGEMENT E METODI QUANTITATIVI, e il DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE "Cesare Beccaria", il Master in Cybersecurity si propone la formazione di figure professionali con una visione complessiva delle esigenze aziendali legate alla Cybersecurity e che, in un contesto aziendale, siano in grado di gestire le diverse tematiche relative alla protezione dei sistemi e dei dati.
Periodo del corso: dal 2/11/2021 al 31/07/2022
Prova di Ammissione: 18 Ottobre 2021 - Per ulteriori dettagli visitare la sezione Ammissione
Erogazione: Il Corso sarà erogato interamente in modalità online
Lingua: Italiano
Orario Lezioni: Le lezioni si svolgeranno nell'intera giornata di Venerdì ed il Sabato mattina. Le lezioni potranno essere fruite anche in modalità asincrona, purché lo studente frequenti almeno il 75% delle lezioni complessive.
Bando di partecipazione: Pubblicato il bando per l'iscrizione al corso
Scadenza Iscrizioni: Ore 14.00 del 6/10/2021
Costo: 5.000 €
Il Master in Cybersecurity si propone la formazione di figure professionali con una visione complessiva delle esigenze aziendali legate alla Cybersecurity e che, in un contesto aziendale, siano in grado di gestire le diverse tematiche relative alla protezione dei sistemi e dei dati
Valutare le architetture di sicurezza di una organizzazione al fine di identificare minacce e vulnerabilità
Sviluppare le politiche aziendali che consentano di aumentare il livello di protezione da attacchi o incidenti informatici
Predisporre procedure di governance, il costante controllo dei sistemi, l’auditing, la gestione della conformità, la gestione dell’operatività
Motivare i propri collaboratori e saper comunicare in modo adeguato e appropriato ai vertici aziendali i rischi derivanti
Pianificare e contribuire alla realizzazione di programmi di sensibilizzazione sulla sicurezza delle informazioni
L'esigenza nel mondo del lavoro di figure professionali con questo profilo è sentita da tutte le organizzazioni, private e pubbliche, che in questi ultimi anni sono ricorse alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione per svolgere parte delle loro tradizionali attività e che vedono la loro infrastruttura informatica seriamente minacciata dal diffondersi del fenomeno della criminalità informatica, ed hanno la necessità di adeguarsi alle recenti norme in tema di protezione dei dati (vedi GDPR).
Copyright 2022 © Università degli Studi di Milano
Il giorno 16 Settembre alle ore 15.00 si sovlgerà la presentazione del Master in Cybersecurity al termine della quale gli interessati potranno rivolgere domande al direttore del corso. Chi è interessato deve iscriversi collegandosi al seguente link.